
L'acqua nelle orecchie (orecchio del nuotatore) è una condizione fastidiosa ma non incurabile, ecco alcuni rimedi naturali per rimuoverla.
Ti è mai capitato che mentre nuoti, hai inclinato la testa nel modo sbagliato e hai ottenuto quella fastidiosa sensazione dell’acqua che entra nel canale uditivo? Spesso l’acqua si scarica da sola ma se rimane intrappolata abbiamo a che fare con quella condizione nota come l’orecchio del nuotatore.
Metodi sicuri per rimuovere l’acqua dalle orecchie
La gravità
Lasciare che la gravità faccia il suo corso risulta il modo più naturale per rimuovere l’acqua dalle orecchie. Puoi semplicemente tirare il lobo dell’orecchio mentre ribalti la testa verso la spalla.
Aspirazione
Crea un sottovuoto inclinando la testa di lato premendo il palmo della mano saldamente sull'orecchio e toglila. Questo può aiutare a spostare l’acqua versi l’esterno se ripeti per un po’ di volte.
Evaporazione
Gli esperti consigliano di usare un asciugacapelli per evaporare l’acqua intrappolata. Basta impostare velocità e calore al minimo e tenere il fon ad una distanza di circa 30 cm dall'orecchio, tirando il lobo per accelerare il processo.
Traspirazione
Come succede con le apparecchiature elettroniche, le orecchie si possono asciugare utilizzando un asciugamano asciutto e riscaldato come impacco sopra l’orecchio per drenare e lenire lo stesso.
Evaporazione + prevenzione infezione
In un contagocce sterile mettere alcool ed aceto, in rapporto 1:1. Inserire 3 - 4 gocce nell'orecchio e tenere la testa inclinata di lato per qualche minuto. Questa combinazione aiuta ad evaporare l’acqua evitando la crescita batterica.
Drenaggio e risciacquo
Mescolare acqua ossigenata con acqua naturale con un rapporto 1:1 in un contagocce ed utilizzare la stessa tecnica descritto nel punto antecedente. Questo trattamento aiuta ad ammorbidire la cera e fa drenare l’acqua intrappolata.
Olio d’oliva
Versare qualche goccia di olio d’oliva calda al'interno dell'orecchio interessato usando un contagocce. Le proprietà antisettiche dell’olio forniranno un rapido sollievo all'orecchio infetto.
Argento colloidale
Assicurarsi di non mettere più di 3 gocce di argento colloidale dentro il canale uditivo per un massimo di due volte al giorno. A differenza degli antibiotici, che funzionano solo sulla infezione batterica, l'argento colloidale soffoca dall'interno i microbi e non li avvelena.
Aglio nell'orecchio
Schiacciare uno spicchio d'aglio fresco biologico e posizionarlo all'interno di un piccolo pezzo di garza sterile. Appoggiare questi dentro l’orecchio fissandoli con un nastro adesivo e tenere in questa posizione per tutta la notte.
Informativa sui contenuti
Il presente materiale è da considerare come mera informazione. Non si intende e non si deve sostituire al consiglio dei medici. Non forniamo diagnosi mediche e non proponiamo trattamenti medici. Non è il nostro obiettivo sostituirci al supporto professionale dei medici o a quanto da loro prescrito. In nessun modo non disprezzare o ritardare il consiglio professionale dei medici per via di qualche informazione che hai letto qui.